Felmay
Felmay
Archive
 
 
Italian Versione   English Versione
 
 
DANIELE CAVALLANTI- A WORLD OF SOUND  - A WALL OF SOND
DANIELE CAVALLANTI- A WORLD OF SOUND
A WALL OF SOND

FY7082
World Music


Felmay Records

 
1 CD

Felmay Records è lieta di presentare la nuova uscita discografica del Daniele Cavallanti a World of Sound. Il gruppo, fondato da Daniele Cavallanti nel 2013, dopo la sostituzione nel 2015 del secondo sax tenore Gianluca Elia, nel frattempo trasferitosi a Copenhagen, comprende oggi oltre al leader al Sax tenore, Francesco Chiapperini al sax alto e clarinetto basso, Gianluca Alberti al contrabbasso e Toni Boselli alla batteria. Il sound dell’album affonda le radici nell’effervescente mood della musica afroamericana degli anni 60, rivisto con la sensibilità del jazz contemporaneo di ampia esperienza

A wall of Sound è il terzo album del gruppo e fa seguito ai precedenti A World of Sound Quartet (2014) e Shadows (2019). Il repertorio comprende due composizioni originali di DANIELE CAVALLANTI: S.O.S. dedicata a John Surman, Mike Osborne e Alan Skidmore e Downtown Braxtown dedicata a Anthony Braxton. L’album contiene inoltre due brani del periodo classico di Wayne Shorter: Armageddon e Charcoal Blues, entrambi tratti dall’album di Shorter Night Dreamer (Blue Note, 1964) e Street Woman di Ornette Coleman da Science Fiction (1972) e un arrangiamento dello stupendo brano di Carla Bley Jesus Maria (scoperto grazie alla delicata versione del Jimmy Giuffre trio compresa in Fusion del 1961).

DANIELE CAVALLANTI sassofonista e compositore milanese, classe 1952, è attivo sulla scena nazionale ed internazionale dal 1970, co-leader, insieme al batterista Tiziano Tononi, della storica band Nexus, è tra i membri fondatori della celebrata Italian Instabile Orchestra.

FRANCESCO CHIAPPERINI Dopo il diploma in clarinetto ottenuto all’Istituto Gaetano Donizetti, ha iniziato lo studio del sassofono contralto con Daniele Cavallanti specializzandosi in numerosi seminari ed entrando nel Milano Contemporary Art Ensemble e temporaneamente in una delle prime formazioni dei Nexus. Oggi svolge un’intensa attività concertistica come leader di numerose formazioni di jazz contemporaneo. (WE3, Transmigration, Intalian Jazz Mottetto and 900 Strings e, come sideman, del sestetto di Andrea Ciceri Esatomic e Antonio Bonazzo AB Quartet).

GIANLUCA ALIBERTI (1967) è un bassista forte, creativo e potente, nella tradizione di maestri come Jimmy Garrison e Charlie Haden, ed è oggi uno dei bassisti acustici più richiesti dell’area Milanese. Collabora di frequente con il batterista Toni Boselli con cui costituisce una delle più apprezzate sezioni ritmiche del jazz contemporaneo in Italia. Oltre ad essere membro stabile del gruppo A Wall of Sound di Daniele Cavallanti è membro attivo anche della Ferdinando Faraò Archipel Orchestra e dei gruppi di Dino Betti Van der Noot. Ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche come accompagnatore.

TONI BOSELLI (1969) diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano è uno dei percussionisti più versatili della scena jazz contemporanea. Oltre ad essere membro della formazione di Cavallanti, e membro del Trio della pianista Federica Cerizza, è molto attivo come musicista free lance.



DANIELE CAVALLANTI- A WORLD OF SOUND dal Felmay Shop

DANIELE CAVALLANTI- A WORLD OF SOUND  - A WALL OF SOND

 

Daniele Cavallanti sax tenore
Francesco Chiapperini sax alto, clarinetto basso
Gianluca Alberti contrabbasso
Toni Boselli batteria

 
 
 
 
  Le nostre Playlist
La nostra playlist su spotify Pre Minimalismo, minimalismo e post minimalismo, brani dal nostro catalogo curati per noi da Federico Marchesano,

PAOLO BONFANTI & MARTINO COPPO - You Were Right
from the CD "Pracina Stomp"
 
 
 
  Cerca
 
  Newsletter
Nome
E_mail
 
 
 
 
 
 
  Nuove Uscite
 
  Concerti
 
 
17 Maggio 2025 - h:21.15
Tre Martelli
Festival Sguardi 2025
Piazza Santa Maria di Castello
Alessandria


 
 
 
 
  © 2025 Felmay Srl - P.I. 06974300011 | Powered by: Riccardo Marino